Risparmio energetico nel servizio idrico integrato Data inizio attività: febbraio 2009 Attività del sottogruppo: Negli impianti di trattamento dei reflui urbani vengono utilizzate numerose apparecchiature elettromeccaniche, quali pompe, coclee, compressori, etc. L’utilizzo di tali apparecchiature comporta il consumo di energia elettrica, che, in un impianto di depurazione convenzionale, incide per circa il 30% sui costi di totali di gestione. L’aumento dei costi di approvvigionamento energetico, e la contemporanea introduzione di limiti più stringenti che vengono via via imposti per migliorare gli standard di qualità ambientale, ha portato ad un maggior interessamento sul tema del risparmio energetico anche negli impianti di trattamento dei reflui. L'attività del sottogruppo è finalizzata a definire criteri di progettazione e gestione di impianti di depurazione tesi a minimizzare il loro consumo energetico. L'attività del sottogruppo si è conclusa con la pubblicazione del volume "Consumi elettrici ed efficienza energetica del trattamento delle acque reflue" di Campanelli Massimiliano - Foladori Paola - Vaccari Mentore, edito da Maggioli Editore. Referenti:
Estensori del volume:
|
Gruppi di lavoro >